il  PARTITO

"Secolo d'Italia", 12 luglio 1970 (pag. 8)

 

Direzione Nazionale MSI

 

Intervento di Beppe Niccolai
 

 

(...)

 

È stata quindi la volta dell'on. Giuseppe Niccolai responsabile del settore propaganda della Direzione nazionale del MSI.
L'on. Niccolai, nella sua relazione, ha tenuto a sottolineare la necessità che la propaganda del partito sia il frutto della collaborazione tra centro e periferia, che sia discussa, elaborata e coordinata da tutto il MSI. Ma per far ciò occorre che le federazioni si sentano impegnate, non solo a conoscere sempre più la zona dove operano. ma soprattutto tutti i problemi del comune, della provincia, del comprensorio: si sentano impegnate ad agire con tempestività, tutte le volte che le città, le provincie, le regioni si trovino dinanzi problemi non risolti; da quello dei trasporti a quello degli ospedali, da quello della casa a quello degli enti assistenziali.
«Occorre, ha precisato l'on. Niccolai, che le federazioni si rendano conto che hanno dinanzi non l'italiano 1932, 1338 o 1945 ma l'italiano 1970; un italiano sempre più tiranneggiato dalla partitocrazia che, specie in periferia, impone i suoi uomini sempre incompetenti; un italiano sempre più schiacciato da un sistema incapace di ordinare e dare sbocchi ai problemi del tempo. Occorre andare incontro a questo italiano -ha detto ancora Giuseppe Niccolai- con mentalità aperta, con un partito vivo, moderno, pulito, capace di fare i suoi esami di coscienza in pubblico, alla luce del sole, davanti al cittadino, senza nulla nascondere, tutto in piazza!»
Niccolai si è poi soffermato sulla «esigenza di allargare l'area del MSI» sottolineando «come la resistenza sia una sorta di magia di cui i nostri avversari si servono per costruire il lazzaretto nel quale relegare il MSI. Nel recipiente della resistenza c'è tutto e di tutto -ha affermato Niccolai- reazione, conservazione, rivoluzione, ma non è su questa piattaforma che si possono risolvere i gravi problemi della Nazione, non è su queste basi che l'Italia può andare avanti».
L'on. Niccolai ha terminato il suo intervento dicendo che le linee della propaganda del MSI saranno discusse da tutto il partito chiamandosi a collaborare i cittadini: «Perché - ha detto Niccolai- noi così opereremo nel contesto di un partito aperto, vivo, moderno, tagliato per l'Italia 1970».

(…)

Inviato da Andrea Biscàro - http://www.ricercando.info